Un film con degli spunti interessanti consigliato a tutti gli appassionati di trading.
marketmovers.it


La bisca si rivela un ottimo affare per Seth, fruttandogli un discreto guadagno. Ma il ragazzo volendo conquistare il rispetto da parte del padre (un giudice), molla l'attività della bisca e decide di impegnarsi in qualcosa di legale. Entra così nella J.T.Marlin, una società di brokeraggio che gli promette una rapida ascesa nel mondo della finanza. L'ambiente, inizialmente, gli sembra quello ideale per entrare a far parte del boom economico di quegli anni, ottenere ricchezza, successo e anche l'approvazione paterna. Seth grazie al suo fiuto degli affari e al suo modo di trattare la clientela, è in grado di farsi strada all'interno della società.
Esce spesso con i colleghi, tra cui Chris, broker miliardario, e Greg, arrogante e invidioso incaricato di insegnargli il mestiere, che lo introducono ai piaceri dissoluti della New York notturna. Per un certo periodo frequenta anche Abby, la segretaria della società e l'ex di Greg. Ma il successo viene meno: alcune operazioni non vanno a buon fine e provocano un danno consistente per molti clienti.
Questa situazione induce Seth a porsi delle domande: che cosa fa girare i soldi alla J.T.Marlin?
La spiegazione a chi vorrà vedere il film.
3 Commenti
Visto e strarivisto
RispondiEliminaah allora sei un intenditore!
RispondiEliminaBuona serata.
di insegnargli il mestiere, che lo introducono ai piaceri dissoluti della New York notturna.
RispondiEliminaApprofondisci l'argomento: https://www.marketmovers.it/2011/08/film-per-trader-1-km-da-wall-street.html#ixzz6W1aNrl4N
Fonte: marketmovers.it
Quando commenti su marketmovers.it immagina di parlare con un tuo caro, tua madre, tuo padre, tua sorella, un tuo amico. Evita offese gratuite, discriminazioni e termini violenti. Sii gentile, sempre.
Emoji